Al momento del decesso, le persone residenti o decedute a San Donato Milanese, salva diversa volontà dei parenti, possono essere sepolte nei Cimiteri comunali.
Inumazione
La sepoltura tradizionale è l'"inumazione", cioè la collocazione del feretro in un campo comune cimiteriale, per la durata di 10 anni, non rinnovabili.
Tumulazione e cremazione
Le altre principali tipologie di sepoltura sono: la tumulazione della salma in loculo o in tomba o in cappella di famiglia, la tumulazione della salma cremata ("ceneri") in celletta cineraria o in loculo o in tomba o in cappella di famiglia; in alternativa alla tumulazione delle ceneri, è possibile custodire, presso la propria residenza, l'urna cineraria o, in presenza di alcune condizioni, disperderle nei luoghi indicati dalla normativa.
Quando chiedere la sepoltura e la cremazione
Le attività amministrative dirette alla sepoltura e alla cremazione sono effettuate contestualmente alla decisione del funerale e possono essere curate direttamente dai parenti o, con delega, da impresa autorizzata all'esercizio dell'attività funebre .
SEPOLTURA DI SALMA E CENERI IN LOCULO
SEPOLTURA DI UNA PERSONA DECEDUTA FUORI DAL COMUNE DI SAN DONATO MILANESE
CREMAZIONE DELLA SALMA E TUMULAZIONE IN CINERARIO
AFFIDAMENTO DELL'URNA CINERARIA E DISPERSIONE DELLE CENERI
TARIFFE
Per vedere le tariffe in vigore occorre andare sul sito web del comune:
http://www.comune.sandonatomilanese.mi.it/si4web/common/Main.do
Per informazioni:
SCD – Servizi Cimiteriali – Piazza Luigi Bugatti presso cimitero di Monticello – 20097 San Donato Milanese Tel. 02-51800101 – Fax 02-51876707 - orari
NORMATIVA